L'ambientamento

Il progressivo avvicinamento dei bambini e delle loro famiglie al nido è un processo lento che necessita di essere accompagnato in tutte le sue fasi con una modalità partecipativa che coinvolge tutte le figure professionali e familiari unite tra di loro dal desiderio di entrare in relazione.

L’ambientamento al nido è un momento molto delicato, sia per il bambino sia per i genitori, per questo motivo è importante che sia graduale e preveda una educatrice di riferimento per tutto il periodo.
HakunaMatata chiede ai genitori di aiutare il loro piccolo a entrare in questo nuovo mondo.

Come inserimento al nido avverrà un primo colloquio iniziale con i genitori e le educatrici per conoscersi, acquisire informazioni sulle abitudini e comportamenti del bambino e per iniziare a instaurare un rapporto di fiducia tra la famiglia e il nido.
Il momento del distacco è spesso difficile anche per i genitori, è quindi importante che anch’essi gradualmente
si preparino a superarlo.

Durante l’ambientamento, nei primi giorni di presenza al nido, è importante che la mamma o il papà stiano con il bambino e condividano con lui questa prima esperienza di autonomia. La loro presenza è fondamentale per rassicurare il piccolo e per l’avvio di un buon rapporto che coinvolge il bambino, il genitore e l’educatore, costruito sulla fiducia e sulla collaborazione.

Per il periodo dell’ambientamento, della durata indicativa di una settimana, l’orario consigliato è dalle ore 9:00 alle 11:00 e prevede la presenza del genitore o di chi ne fa le veci per le due intere ore.
Passati i primi due giorni di  presenza del bambino all’interno del nido, la permanenza aumenterà gradualmente nell’assoluto rispetto dei sui tempi e bisogni.

Progressivamente, il genitore si potrà allontanare per un’ora o due e sarà cura delle educatrici informarli se vi è necessità di rientrare prima o se è possibile protrarre i tempi. Quando il bimbo sarà pronto, in accordo con i genitori e gli educatori, potrà fermarsi per tutto l’orario di frequenza stabilito. La presenza del genitore per questa giornata non è prevista. Il processo di ambientamento potrà, ovviamente, subire variazioni secondo le singole esigenze dei bambini

Hakuna Matata - Nido d'Infanzia, Asilo Nido a Genova Nervi

L’ambientamento di genitori/famigliari con il personale educativo e tra loro.

Anche il mondo degli adulti necessita di conoscersi ed incontrarsi all’interno di situazioni autentiche basate sulla reale fiducia possibile, impegnandosi a costruire relazioni fondate sulla reciprocità e sull’astensione dal giudizio.

Nel nostro nido i familiari, che non possono “abitare” nel quotidiano gli spazi, trovano uno spazio specifico anche per loro; uno spazio fisico, mentale emotivo ed affettivo che permette loro di  “sentirsi a casa” assieme ai propri figli, fondando un sentimento di appartenenza.

HakunaMatata Asilo e Nido a Genova Nervi
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.